You are here
SALERNO, UN BINARIO PER LE AREE INTERNE, MOZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO PROVINCIALE Attualità Provincia Provincia e Regione 

SALERNO, UN BINARIO PER LE AREE INTERNE, MOZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO PROVINCIALE

Una linea ferroviaria per le aree interne EBOLI/CALITRI – PESCOPAGANO/MELFI. Il Consiglio Provinciale di Salerno ha approvato all’unanimità la mozione sottoscritta dai consiglieri Pasquale Sorrentino (delegato al Turismo) e Cosimo Naponiello (delegato alla Mobilità) per fare voti alla Regione Campania e al Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture per il finanziamento di uno studio di fattibilità che possa “rielaborare” un progetto antico nella genesi, ma modernissimo negli effetti, di portata strategica per un vasto contesto territoriale. Il progetto si configura in un percorso di 35 chilometri di strada ferrata, andando a congiungere Contursi Terme a Conza della Campania per poi proseguire attraverso la ferrovia esistente e già in esercizio Avellino – Rocchetta Sant’Antonio all’altezza di Calitri-Pescopagano. È approvato da 44 Comuni, tra cui Eboli, Contursi Terme, Laviano, Santomenna, Castelnuovo di Conza, Buccino, Palomonte, Postiglione, Valva, Oliveto Citra, Campagna, Serre, Colliano, Battipaglia. La realizzazione della linea ferroviaria Eboli Calitri, Pescopagano Melfi approvata all’unanimità gioverebbe ad aree interne in 3 Regioni (Campania, Puglia e Basilicata), in 4 province (Salerno, Avellino, Potenza e Foggia), disponendo un collegamento tra il Mar Tirreno e il Mar Adriatico, a beneficio di circa 2.000.000 di persone. Oggi inizia un percorso che potrà dare frutti preziosi, ha dichiarato il consigliere provinciale con delega al turismo Pasquale Sorrentino, ringraziando il Vicepresidente Guzzo e i colleghi di maggioranza per aver sostenuto la mozione, votata anche dei colleghi della opposizione consiliare, un progetto “universale”, non di parte” Il Consigliere NAPONIELLO, delegato alla Mobilità, definisce l’idea “un progetto portato avanti dall’intera squadra, in cui crediamo moltissimo e che seguiremo con rigore e attenzione”.

scritto da 







Related posts